Ci sono diversi stili di moxibustione che si sono sviluppati nei secoli. In Giappone in particolare la moxa è stata affinata moltissimo da alcuni grandi personaggi tra cui ricordo il dr. Sawada il quale ha avuto il merito di guarire l’imperatore proprio grazie alla moxibustione affermando così il suo stile di regolazione di tutto il corpo.
Un altro grande esponente della moxibustione giapponese è stato Isaburo Fukaya, grande studioso e padre della moxibustione moderna. Il Maestro Fukaya ha avuto il merito di approfondire e confermare a livello clinico i trattamenti spiegati nei classici millenari della medicina cinese e di aver reso il trattamento più gradevole e rilassante modificando radicalmente l’uso tradizionale.
La moxa trova grande applicazione ed efficacia in tutti i disturbi legati ai dolori cronici, soprattutto se legati al cambiamento della situazione metereologica; a tutta la sfera femminile sia per quanto riguarda la regolazione urogenitale, sia come accompagnamento della gravidanza per migliorare e consolidare il rapporto madre-bimbo.